I nostri prodotti
Vini Biologici
- Terre del Forrone -

Chianti Bio
- Classificazione: Denominazione di Origine Controllata e Garantita
- Alcol: 13,5/14% Vol.
- Vitigni: Sangiovese e Cabernet Sauvignon
- Colore: Si presenta di colore rosso rubino e associa morbidezza, eleganza e tipicità territoriale
- Profumo: Ricco e fruttato, con note di ciliegia, frutti di bosco e violetta
- Sapore: Il sapore è sapido, armonico e persistente
- Abbinamenti: Si combina perfettamente con le carni rosse in genere ma soprattutto con quelle cotte alla griglia, con gli arrosti e con piatti di selvaggina
- Temperatura: 18°C
- Formato: Bottiglia da 750ml

Sangiovese
- Classificazione: Indicazione Geografica Tipica Toscana
- Alcol: 13,5/14% Vol.
- Vitigni: Sangiovese da agricoltura biologica
- Colore: Si presenta di colore rosso rubino e associa morbidezza, eleganza e tipicità territoriale
- Profumo: Dolce e piacevole caratterizzato da sentori freschi, vinosi e fruttati
- Sapore: Mediamente strutturato, all’assaggio è secco, giustamente morbido, ben bilanciato dalla sottile nota fresca
- Abbinamenti: Perfetto con antipasti a base di salumi, primi piatti e secondi di carne.
- Temperatura: 18°C
- Formato: Bottiglia da 750ml

Cabernet Sauvignon
- Classificazione: Indicazione Geografica Tipica Toscana
- Alcol: 13,5/14% Vol.
- Vitigni: Cabernet Sauvignon da agricoltura biologica
- Colore: Alla vista si presenta di un bel rosso rubino
- Profumo: Al naso è ricco ed elegante, contraddistinto da note di frutti di bosco maturi e da sfumature vegetali, poi arricchito da ricordi di vaniglia, tabacco e cacao
- Sapore: Il sorso è profondo ed elegante, avvolgente e ben presente nella trama tannica
- Abbinamenti: Da sposare con i piatti a base di carne, è da provare con l’agnello da latte al forno con carciofi e piselli
- Temperatura: 16° - 18°C
- Formato: Bottiglia da 750ml

Malvasia Nera
- Classificazione: Indicazione Geografica Tipica Toscana
- Alcol: 13,5/14% Vol.
- Vitigni: Malvasia Nera da agricoltura biologica
- Colore: Rubino intenso di buona consistenza
- Profumo: Olfattivamente il vino è accattivante, con sentori di frutti di bosco e un piacevole ed elegante floreale
- Sapore: Caldo e di buona morbidezza gustativa, mediamente e piacevolmente tannico: fortemente espressivo di questo territorio
- Abbinamenti: Perfetto con secondi piatti della nostra tradizione Toscana. Naturalmente arrosti e bistecca alla fiorentina
- Temperatura: 18° - 20°C
- Formato: Bottiglia da 750ml

Petit-Verdot
- Classificazione: Indicazione Geografica Tipica Toscana
- Alcol: 13,5/14% Vol.
- Vitigni: Petit verdot da agricoltura biologica
- Colore: Intenso il rosso rubino alla vista, con unghia leggermente granata
- Profumo: Garofano, confettura di prugne e mirtilli maturi, poi spezie, tabacco, liquirizia, china e carbone: il bouquet olfattivo è ricco e complesso
- Sapore: Il palato è ben organizzato tra tannini e freschezza, caldo e bilanciato, avvolgente e persistente
- Abbinamenti: Perfetto per essere abbinato alla selvaggina
- Temperatura: 16° - 18°C
- Formato: Bottiglia da 750ml
Vini DOC e DOCG

Chianti DOCG
- Classificazione: Denominazione di Origine Controllata e Garantita
- Alcol: 13% Vol.
- Vitigni: Sangiovese 85%, Canaiolo 5%, Ciliegiolo 5%, altri vitigni 5%
- Colore: Rosso rubino brillante, tendente al granata con l’invecchiamento
- Profumo: Dal profumo fruttato, di mammola e di tostato
- Sapore: Pieno, tannico, armonico, vellutato, di lunga e persistente durata sensitiva
- Abbinamenti: Si abbina perfettamente con le tipiche pietanze della cucina toscana, dalle zuppe agli arrosti
- Temperatura: 18°C
- Formato: Bottiglia da 375ml e 750ml

Chianti Riserva
- Classificazione: Denominazione di Origine Controllata e Garantita
- Alcol: 13,5/14% Vol.
- Vitigni: Sangiovese 80%, Cabernet 10%, Merlot 10%
- Colore: Rosso rubino tendente al granata
- Profumo: Al naso è inconfondibile il timbro fruttato, minerale e speziato
- Sapore: La frutta rossa matura e le spezie in un lungo abbraccio di note finemente tostate, donano a questo vino grande eleganza
- Abbinamenti: Si esalta con salumi, formaggi stagionati, cacciagione, stracotti
- Temperatura: 18° - 20°C
- Formato: Bottiglia da 750ml

Chianti Governo all'Uso Toscano
- Classificazione: Denominazione di Origine Controllata e Garantita
- Alcol: 13,5/14% Vol.
- Vitigni: Sangiovese 85% Ciliegiolo 10% Canaiolo 5%; caratteristiche del vino Chianti DOCG
- Colore: Rosso rubino intenso e vivido molto profondo
- Profumo: Il profumo è avvolgente e complesso, con spiccate note di frutta matura come la marasca e il lampone, piacevoli sentori floreali come il giaggiolo e la mammola
- Sapore: Il gusto si apre con un sapore pieno, corposo, morbido e fruttato, molto sapido e armonico
- Abbinamenti: Un vino della tradizione toscana che si abbina con antipasti di salumi e formaggi assortiti, primi piatti saporiti e zuppe di verdure, grigliate di carni rosse, ma anche con il piacere di un aperitivo conviviale
- Temperatura: 20°C
- Formato: Bottiglia da 750ml

Chianti
- Classificazione: Denominazione di Origine Controllata e Garantita
- Alcol: 13% Vol.
- Vitigni: Sangiovese 85%, Canaiolo 5%, Ciliegiolo 5%, altri vitigni 5%
- Colore: Rosso rubino brillante, tendente al granata con l’invecchiamento
- Profumo: Dal profumo fruttato, di mammola e di tostato
- Sapore: Pieno, tannico, armonico, vellutato, di lunga e persistente durata sensitiva
- Abbinamenti: Si abbina perfettamente con le tipiche pietanze della cucina toscana, dalle zuppe agli arrosti
- Temperatura: 18°C
- Formato: Fiasco da 750ml e 1500ml

Vin Santo del Chianti
- Classificazione: Vin Santo del Chianti DOC
- Alcol: 16% Vol.
- Vitigni: Trebbiano Toscano e Malvasia del Chianti
- Colore: Brillante, ambrato intenso.
- Profumo: Etereo, armonico, caratteristico, persistente con sentori di miele, frutta secca.
- Sapore: Amabile, caldo, vellutato, con sentori che ricordano i fichi secchi, canditi, uva appassita, mandorla e la frutta secca in generale.
- Abbinamenti: Con Pasticceria secca in generale, inseparabile dai “Cantuccini di Prato con le mandorle” e dai “ Brigidini di Lamporecchio” e dalle Cialde di Montecatini. Si accompagna anche con Pecorino Toscano Stagionato o come grande vino da meditazione.
- Temperatura: 8° - 12°C
- Formato: Bottiglia da 500ml
Vini IGT Toscani

Merlot
- Classificazione: Indicazione Geografica Tipica Toscana
- Alcol: 13,5/14% Vol.
- Vitigni: Merlot 100%
- Colore: Rosso bordeaux scuro
- Profumo: Complesso, elegante e armonico, con note di frutti rossi accompagnate da sentori dolci e speziati
- Sapore: Al palato è corposo, molto pieno e rotondo, con retrogusto leggermente tannico
- Abbinamenti: Antipasti saporiti, carne alla brace, anatra ripiena, piccione e quaglia al forno, cinghiale in umido con le olive e formaggio
- Temperatura: 18° - 20°C
- Formato: Bottiglia da 750ml

Syrah
- Classificazione: Indicazione Geografica Tipica Toscana
- Alcol: 13,5/14% Vol.
- Vitigni: Syrah 100%
- Colore: Rosso rubino brillante
- Profumo: Intenso e vinoso con sentori di frutti di bosco
- Sapore: Sapore armonico, pieno e ben strutturato
- Abbinamenti: Antipasti a base di salumi stagionati, primi piatti a base di sughi,carni rosse in genere.
- Temperatura: 18° - 20°C
- Formato: Bottiglia da 750ml

Sangiovese - Elisa
- Classificazione: Indicazione Geografica Tipica Toscana
- Alcol: 14% Vol.
- Vitigni: Sangiovese 100%
- Colore: Rubino carico
- Profumo: Dolce e piacevole caratterizzato da sentori freschi, vinosi e fruttati
- Sapore: Mediamente strutturato, all’assaggio è ben secco, giustamente morbido, ben bilanciato dalla sottile nota fresca
- Abbinamenti: Perfetto con antipasti a base di salumi, primi piatti e secondi di carne
- Temperatura: 18°C
- Formato: Bottiglia da 750ml

Vermentino - Elisa
- Classificazione: Indicazione Geografica Tipica Toscana
- Alcol: 12,5/13% Vol.
- Vitigni: Vermentino 100%
- Colore: Giallo paglierino carico e luminoso
- Profumo: Si caratterizza per le note floreali e fruttate arrricchite da intriganti sfumature minerali
- Sapore: Fresco e sapido, dotato di piacevolezza e carattere, con intense note fruttate
- Abbinamenti: Ideale come aperitivo, accompagna piacevolmente piatti a base di pesce o carni bianche
- Temperatura: 10° - 12°C
- Formato: Bottiglia da 375ml e 750ml

Rosato - Elisa
- Classificazione: Indicazione Geografica Tipica Toscana
- Alcol: 12,5% Vol.
- Vitigni: Sangiovese 60%, Syrah 40%
- Colore: Rosa tenue con riflessi ramati
- Profumo: Fruttato e intenso all’olfatto
- Sapore: Molto piacevole e ampio, fresco e vivace
- Abbinamenti: Salumi, antipasti di terra, zuppe di pesce, zuppe di fagioli e lenticchie
- Temperatura: 10° - 12°C
- Formato: Bottiglia da 750ml

Scudo d'oro
- Classificazione: Indicazione Geografica Tipica Toscana
- Alcol: 12,5% Vol.
- Vitigni: Sangiovese 85%, Marlot 15%
- Colore: Rosso rubino
- Profumo: Vinoso, persistente, molto gradevole
- Sapore: Morbido, vellutato ed elegante
- Abbinamenti: Carni rosse e formaggi
- Temperatura: 18°C
- Formato: Bottiglia da 750ml e 1500ml

Vermentino
- Classificazione: Indicazione Geografica Tipica Toscana
- Alcol: 13,5% Vol.
- Vitigni: Vermentino 95% - Chardonnay 5%
- Colore: Giallo paglierino luminoso.
- Profumo: Si caratterizza per le note floreali e fruttate arricchite da intriganti sfumature minerali.
- Sapore: Fresco e leggermente sapido, dotato di piacevolezza e carattere e con note fruttate.
- Abbinamenti: Ideale come aperitivo, accompagna piacevolmente piattia base di pesce o carni bianche.
- Temperatura: 10° - 12°C
- Formato: Bottiglia da 750ml

Sangiovese - Case Torri
- Classificazione: Toscana Indicazione Geografica Tipica
- Alcol: 14.5% Vol.
- Vitigni: Sangiovese 100%
- Colore: Rosso rubino brillante tendente al granato.
- Profumo: Ventaglio olfattivo intenso e complesso; un insieme di fiori rossi, prugna e frutti di bosco oltre alle spezie nostrane.
- Sapore: In bocca, pieno, potente, caldo ed estremamente rotondo.
- Abbinamenti: Accompagna perfettamente primi piatti dai sughi importanti, piatti di carni rosse e cacciagione come capriolo, lepre e cinghiale.
- Temperatura: 18°-20°C
- Formato: Bottiglia da 750ml

Alessio Maria 10
- Classificazione: IGT TOSCANA Indicazione Geografica Tipica
- Alcol: 13% Vol.
- Vitigni: Sangiovese e Cabernet franc
- Colore: Rosso rubino intenso con riflessi violacei.
- Profumo: Piacevole con note di frutti rossi e di bosco con un finale di tabacco e liquirizia.
- Sapore: Buon corpo, bassi tannini ma avvolgenti.
- Abbinamenti: Si abbina con tutti i piatti a base di carne. D’estate puo essere servito fresco magari con piccole fritture di carni bianche o grigliate in genere.
- Temperatura: 16°- 18°C. / 10° - 12°C d’estate
- Formato: Bottiglia da 750ml

Bianca Maria 15
- Classificazione: IGT TOSCANA Indicazione Geografica Tipica
- Alcol: 13% Vol.
- Vitigni: Vermentino e Chardonnay
- Colore: Giallo paglierino leggermente carico.
- Profumo: Intense note fresche. Profumi agrumate si incrociano a sentori di melone bianco e altrifrutti freschi esotici passando a note floreali.
- Sapore: In bocca delicato, armonico con un finale avvolgente di frutta ed un sapido retrogusto minerale dovuto alla zona di produzione.
- Abbinamenti: Ottimo come aperitivo. Si abbina bene con antipasti e primi piatti a base carni bianche, piatti a base di pesce, crostacei e primi piatti a base di verdure e secondi di pesce sia al forno che alla griglia.
- Temperatura: 16°-18°C
- Formato: Bottiglia da 750ml

Vittoria 20
- Classificazione: IGT TOSCANA Indicazione Geografica Tipica
- Alcol: 13% Vol.
- Vitigni: Cabernet sauvignon e Syrah
- Colore: Rosso rubino intenso.
- Profumo: Con il termine “caratteristico” intendiamo un vino che, a prescindere da altre considerazioni, risulta singolare. Fruttato e speziato al punto giusto con bouquet molto variegato che va dai sentori erbacei tipici del Cabernet Sauvignon alle note di frutta rossa e spezie del Syrah.
- Sapore: Secco, intenso, armonico, tannico.
- Abbinamenti: Si abbina con tutti i piatti a base di carni rossi e formaggi stagionati.
- Temperatura: 16°- 18°C
- Formato: Bottiglia da 750ml

Elisabetta 06
- Classificazione: IGT TOSCANA Indicazione Geografica Tipica
- Alcol: 13% Vol.
- Vitigni: Viogner e Sauvignon
- Colore: Giallo paglierino brillante.
- Profumo: Intense note fresche di fiori di mughetto, fiori di limone, fiori di acacia, a cui si affiancano i profumi erbacei tipici del sauvignon.
- Sapore: Secco, caldo, rotondo, con una buona freschezza promessa dai profumi.
- Abbinamenti: Dall’aperitivo a tutto pasto. Si abbina bene con antipasti e primi piatti a base di verdure, perfetto con pesce crudo, crostacei, secondi di pesce e in particolare pesci di mare fritti.
- Temperatura: 16°- 18°C
- Formato: Bottiglia da 750ml
Vini Liquorosi

Il Santo della Fortezza
- Classificazione: Vino Liquoroso
- Alcol: 16% Vol.
- Vitigni: Trebbiano e altre uve a bacca bianca
- Colore: Dorato, carico
- Profumo: Aromatico, pieno e persistente
- Sapore: Dolce, pieno, aromatico e molto armonico
- Abbinamenti: Risulta molto apprezzato se accompagnato con pasticcini secchi mandorlati e si abbina meravigliosamente con tutti i dolci
- Temperatura: 12° - 15°C
- Formato: Bottiglia da 375ml, 500ml, 750ml e 1500ml
Bollicine

Sirenè
- Tecniche di produzione: Spremitura e pressatura delicata, fermentazione e affinamento in acciaio inox. Rifermentazione in autoclave metodo Charmat.
- Alcol: 11% Vol.
- Vitigni: Glera e altre uve italiane a bacca bianca
- Colore: Giallo brillante
- Profumo: Floreale, intenso con sentori di fiori e frutti, ampio, profondo
- Sapore: Secco, intenso ed equilibrato, armonioso
- Abbinamenti: Perfetto come aperitivo, ma può accompagnare perfettamente anche i primi piatti, come risotti, sformati e pasta a base di zucchine, zucca, cavolfiori, spinaci, verdure a costa e tutti i vegetali dal retrogusto leggermente amarognolo, come radicchio e asparagi
- Temperatura: 8° - 10°C
- Formato: Bottiglia da 750ml

Prosecco Spumante DOC Extra Dry
- Tecniche di produzione: Vino spumante naturale con metodo Charmat
- Alcol: 11% Vol.
- Vitigni: Glera
- Colore: Giallo brillante
- Profumo: Con spiccate note di frutta
- Sapore: Fresco e piacevole
- Abbinamenti: Piatti di pesce o formaggio. Ottimo anche come aperitivo
- Temperatura: 8° - 10°C
- Formato: Bottiglia da 750ml
Vini da tavola, varietali e altre regioni

Poggio Sereno Rosso
- Classificazione: Vino Rosso
- Alcol: 11% Vol.
- Vitigni: Sangiovese; Ciliegiolo; Canaiolo; Merlot
- Colore: Rosso Intenso, con riflessi violacei
- Profumo: Intenso e persistente
- Sapore: Delicato e morbido al palato
- Abbinamenti: Indicato per carni rosse e selvaggina
- Temperatura: 18° - 20°C
- Formato: Bottiglia da 750ml e 1500ml

Poggio Sereno Bianco
- Classificazione: Vino Bianco
- Alcol: 11% Vol.
- Vitigni: Trebbiano, Roussane, Chardonnay
- Colore: Giallo paglierino
- Profumo: Fine ed elegante, con intense sensazioni di fiori di acacia e frutta matura
- Sapore: Fresco e morbido al palato
- Abbinamenti: Ideale con antipasti di mare e piatti a base di pesce
- Temperatura: 8°C
- Formato: Bottiglia da 750ml

Colle Viti Rosso
- Classificazione: Vino Rosso
- Alcol: 12% Vol.
- Vitigni: Sangiovese; Cabernet; Canaiolo; Malvasia nera
- Colore: Rosso Intenso, con riflessi violacei
- Profumo: Intenso e persistente
- Sapore: Corposo, denso e morbido al tempo stesso
- Abbinamenti: Indicato per arrosti e grigliate
- Temperatura: 18° - 20°C
- Formato: Bottiglia da 750ml e 1500ml

Colle Viti Bianco
- Classificazione: Vino Bianco
- Alcol: 12% Vol.
- Vitigni: Trebbiano, Pinot Grigio, Chardonnay
- Colore: Giallo paglierino
- Profumo: Fine ed elegante, con intense sensazioni di fiori di acacia e frutta matura
- Sapore: Pieno armonico, importante per l’equilibrio delle componenti acide ed estrattive
- Abbinamenti: Ideale sul pesce, ottimo su zuppe come il cacciucco
- Temperatura: 8°C
- Formato: Bottiglia da 750ml e 1500ml

La Fortezza Rosso
- Classificazione: Vino Rosso
- Alcol: 12% Vol.
- Vitigni: Sangiovese; Cabernet; Canaiolo; Malvasia nera
- Colore: Rosso Intenso, con riflessi violacei
- Profumo: Intenso e persistente
- Sapore: Corposo, denso e morbido al tempo stesso
- Abbinamenti: Indicato per arrosti e grigliate
- Temperatura: 18° - 20°C
- Formato: Bottiglia da 750ml e 1500ml

La Fortezza Bianco
- Classificazione: Vino Bianco
- Alcol: 12% Vol.
- Vitigni: Trebbiano, Pinot Grigio, Chardonnay
- Colore: Giallo paglierino
- Profumo: Fine ed elegante, con intense sensazioni di fiori di acacia e frutta matura
- Sapore: Pieno armonico, importante per l’equilibrio delle componenti acide ed estrattive
- Abbinamenti: Ideale sul pesce, ottimo su zuppe come il cacciucco
- Temperatura: 8°C
- Formato: Bottiglia da 750ml e 1500ml

Rosso del Re
- Classificazione: Vino Rosso
- Alcol: 12,5% Vol.
- Vitigni: Sangiovese; Cabernet; Canaiolo; Ciliegiolo; Merlot
- Colore: Rosso Intenso, con riflessi violacei
- Profumo: Intenso e persistente
- Sapore: Corposo, generoso, sapido
- Abbinamenti: Indicato per carni rosse, brasati e formaggi stagionati
- Temperatura: 16° - 18°C
- Formato: Bottiglia da 750ml e 1500ml

Bianco della Regina
Classificazione: Vino Bianco
Alcol: 12,5% Vol.
Vitigni: Trebbiano, Pinot, Chardonnay, Vermentino
Colore: Giallo paglierino
Profumo: Fine ed elegante, con delicati aromi
Sapore: Armonico, fresco e sapido al palato
Abbinamenti: Ideale con antipasti si accompagna bene a piatti estivi a base di pesce
Temperatura: 8° - 9°C
Formato: Bottiglia da 750ml e 1500ml

Via Maestra Rosso
- Classificazione: Vino Rosso
- Alcol: 13% Vol.
- Vitigni: Sangiovese, Merlot, Cabernet, Canaiolo
- Colore: Rosso rubino intenso
- Profumo: Gradevole con note di viola
- Sapore: Decisamente intenso e morbido
- Abbinamenti: Indicato per arrosti e grigliate
- Temperatura: 18° - 20°C
- Formato: Bottiglia da 750ml

Via Maestra Bianco
- Classificazione: Vino Bianco
- Alcol: 12,5% Vol.
- Vitigni: Trebbiano, Malvasia, Vermentino, Chardonnay
- Colore: Giallo paglierino scarico con evidenti sfumature verdoline
- Profumo: Delicato, con note fruttate e varietali
- Sapore: Al palato unisce alla freschezza una buona sapidità che lo rende piacevole
- Abbinamenti: Indicato per carni rosse e selvaggina
- Temperatura: 8° - 10°C
- Formato: Bottiglia da 750ml

Venti Rosso
- Classificazione: Vino Rosso
- Alcol: 13% Vol.
- Vitigni. Sangiovese, Merlot, Cabernet, Canaiolo
- Colore: Rosso rubino intenso
- Profumo: Gradevole con note di viola
- Sapore: Decisamente intenso e morbido
- Abbinamenti: Indicato per arrosti e grigliate
- Temperatura: 18° - 20°C
- Formato: Bottiglia da 750ml

Venti Bianco
- Classificazione: Vino Bianco
- Alcol: 12,5% Vol.
- Vitigni: Trebbiano, Malvasia, Vermentino, Chardonnay
- Colore: Giallo paglierino scarico con evidenti sfumature verdoline
- Profumo: Delicato, con note fruttate e varietali
- Sapore: Al palato unisce alla freschezza una buona sapidità che lo rende piacevole
- Abbinamenti: Indicato per carni rosse e selvaggina
- Temperatura: 8° - 10°C
- Formato: Bottiglia da 750ml

Poggio& Bua Merlot
- Classificazione: Varietale italia Merlot
- Alcol: 13% Vol.
- Vitigni: Da uve Merlot
- Colore: Rosso intenso
- Profumo: Leggermente vinoso e pieno di carattere
- Sapore: Asciutto, pieno e corposo
- Abbinamenti: Ottimo per accompagnare arrosti e fritti, umidi di carni bianche e rosse
- Temperatura: 18°C
- Formato: Bottiglia da 750ml

Poggio & Bua Cabernet
- Classificazione: Varietale italiana Cabernet
- Alcol: 14% Vol.
- Vitigni: Da uve Cabernet
- Colore: Rosso luminoso
- Profumo: Frutti di sottobosco quali lampone, mora, felce e marasca
- Sapore: Molto equilibrato e fresco al palato
- Abbinamenti: Accompagna molto bene a carni rosse e formaggi stagionati
- Temperatura: 16° - 18°C
- Formato: Bottiglia da 750ml

Poggio & Bua Montepulciano d'Abruzzo
- Classificazione: Denominazione di Origine Controllata
- Alcol: 13% Vol.
- Vitigni: Montepulciano
- Colore: Rosso rubino con sfumature violacee
- Profumo: Intenso con note floreali di violetta e fruttate come la ciliegia e i frutti di bosco
- Sapore: Di grande corpo e rotondità, notevolmente morbido, presenta un finale persistente e piacevole
- Abbinamenti: Accompagna molto bene a carni rosse, cacciagione e formaggi stagionati
- Temperatura: 16 - 18°C
- Formato: Bottiglia da 750ml

Poggio & Bua Chardonnay
- Classificazione: Varietale italia Chardonnay
- Alcol: 13% Vol.
- Vitigni: Da uve Chardonnay
- Colore: Giallo paglierino con riflessi dorati
- Profumo: Intenso, fruttato, con sentori di mela e miele
- Sapore: Al palato asciutto, pieno, armonico ed equilibrato
- Abbinamenti: Ottimo come aperitivo e fuori pasto, ben si accompagna a minestre, risotti e piatti di pesce
- Temperatura: 10° - 12°C
- Formato: Bottiglia da 750ml

Poggio & Bua Sauvignon
- Classificazione: Varietale italia Sauvignon
- Alcol: 12,5% Vol.
- Vitigni: Da uve Sauvignon
- Colore: Giallo paglierino con trasparenza verdolina
- Profumo: Sentori olfattivi vegetali, di foglie di pomodoro
- Sapore: Ampio, ricco e morbido con note di frutta esotica
- Abbinamenti: Si sposa bene con pietanze a base di pesce, insalate, minestre e piatti vegetariani; ottimo da servire per un aperitivo
- Temperatura: 10° - 12°C
- Formato: Bottiglia da 750ml

Poggio & Bua Pinot Grigio DOC delle Venezie
- Classificazione: Denominazione di Origine Controllata
- Alcol: 12,5% Vol.
- Vitigni: Da uve Pinot Grigio
- Colore: Giallo paglierino intenso
- Profumo: Intenso, ampio e complesso, con note floreali di rosa selvatica e fiori d’arancio, con sensazione di frutta tropicale, di agrumi e di albicocca
- Sapore: Asciutto, corposo ed armonico
- Abbinamenti: Con il suo fine carattere, il Pinot Grigio si accosta agli antipasti e ai primi piatti e accompagna con eleganza le preparazioni a base di pesce
- Temperatura: 10° - 12°C
- Formato: Bottiglia da 750ml

Poggio& Bua Traminer Aromatico
- Classificazione: IGT TREVENEZIE Indicazione Geografica Tipica
- Alcol: 12,5% Vol.
- Vitigni: Traminer
- Colore: Giallo paglierino con riflessi oro antico
- Profumo: Aromi floreali che ricordano la rosa e la zagara, con piacevoli note di frutta tropicale matura e agrumi canditi
- Sapore: Morbido, ampio e fresco
- Abbinamenti: Ottimo come aperitivo, si abbina bene ai primi piatti saporiti, quali creme di crostacei asparagi risotti ai frutti di mare, secondi piatti a base di pesce grigliato e della cucina tradizionale
- Temperatura: 10° - 12°C
- Formato: Bottiglia da 750ml

Poggio & Bua Ribolla Gialla
- Classificazione: IGT VENEZIA GIULIA Indicazione Geografica Tipica
- Alcol: 13% Vol.
- Vitigni: Ribolla gialla
- Colore: Giallo paglierino con riflessi verdognoli
- Profumo: Al naso è delicatamente, fruttato e floreale. Ricorda i fiori di campo e ha sentori di mela verde con note agrumate
- Sapore: Morbido e vivace con finale persistente
- Abbinamenti: Ideale per portate a base di pesce e freschi aperitivi
- Temperatura: 10° - 12°C
- Formato: Bottiglia da 750ml
Contattaci
Potete telefonare al numero 0583 22059
oppure scriverci tramite questo form contatti.
Grazie per averci contattato.
Ti risponderemo il prima possibile.
Riprova in un secondo momento